È possibile conoscere lo stato vaccinale dei propri figli:
- tramite richiesta del certificato ai centri vaccinali del territorio; (nb: ad ogni somministrazione il centro vaccinale rilascia il certificato aggiornato);
- consultando e scaricando, direttamente dal Fascicolo Sanitario Elettronico (FSE) dei propri figli, l’elenco delle vaccinazioni eseguite.
Il documento prodotto, dotato di un QR Code e di un codice identificativo univoco, è valido ai fini dell’attestazione del rispetto dell’obbligo vaccinale ai fini della frequenza scolastica; - attraverso l'app Fascicolo sanitario
ATTENZIONE: Nel caso il documento non riportasse vaccinazioni obbligatorie che si ritiene siano state somministrate, il genitore deve segnalare l’anomalia alla propria ATS/ASST di riferimento.
Di seguito ciò che è bene sapere per poter accedere e scaricare il documento.
Per accedere è necessario:
- disporre di una delle modalità di autenticazione al FSE, ovvero:
- credenziali SPID (per informazioni https://www.spid.gov.it/);
- credenziali con “codice usa e getta” (le credenziali possono essere richieste presso tutte le Aziende Socio Sanitarie Territoriali lombarde, Sportelli “Scelta e Revoca”);
- Tessera Sanitaria - CNS, relativo codice PIN e lettore di smartcard.
- credenziali SPID (per informazioni https://www.spid.gov.it/);
- aver dato l'autorizzazione al pregresso per la visione dei dati sanitari precedenti (è possibile effettuare l'operazione direttamente online sul sito del Fascicolo Sanitario Elettronico e servizi welfare digitali nella pagina Servizi per i tuoi figli - Consensi FSE, accessibile dopo l'autenticazione)
Il genitore, già abilitato ad accedere al Fascicolo Sanitario Elettronico e servizi welfare digitali deve:
- accedere alla pagina di autenticazione,
- autenticarsi con le proprie credenziali,
- selezionare la voce di menu “Servizi per i tuoi figli - Vaccinazioni” e poi la sezione “Vaccinazioni per minore”,
- inserire i dati richiesti relativi al minorenne (Codice Fiscale e ultime 5 cifre della tessera sanitaria del minorenne),
- visualizzare le vaccinazioni presenti nel Fascicolo Sanitario Elettronico e scaricarne l’elenco in formato PDF.
I destinatari del documento possono verificare la validità in quanto l’elenco delle vaccinazioni presenti nel Fascicolo è dotato di un codice identificativo del documento che, insieme al Codice Fiscale del minorenne, lo identifica in modo univoco; chi riceverà il documento, in questo modo, può verificarne la provenienza (cioè che tutto corrisponda a quanto presente sul Fascicolo Sanitario Elettronico) e l’integrità (cioè che il documento non sia stato oggetto di modifiche).
Per verificare l’autenticità del documento è possibile:
- scansionare il QRCode (riportato in testata a destra) con qualsiasi lettore (o idonea app); in questo caso si visualizzerà immediatamente il documento originale;
- accedere al sito www.crs.regione.lombardia.it/sanita/verificaattestati, inserire il Codice Fiscale dell’interessato e l’identificativo documento riportati in alto a sinistra e visualizzare il documento originale.
Non è richiesta autenticazione, né software specifico.